Integratori Alimentari: pubblicità e packaging


Data corso
26/10/2022

Location
L'url di accesso verrà comunicato ai partecipanti in tempo utile

Durata corso
2 giorni

Obiettivi

La pubblicità di un Integratore Alimentare presenta diversi limiti, insidie e criticità a causa del Regolamento Claim sulla Salute, ma anche per l’esigenza che ha l’azienda di supportare le dichiarazioni che effettua da un punto di vista scientifico solido. Parimenti, nella creazione del packaging di un integratore, bisogna raggiungere il giusto equilibrio tra l’osservanza dei requisiti normativi e la creatività pubblicitaria. Durante il seminario verrà fornita una panoramica della normativa vigente e della Giurisprudenza sul tema e verranno messi in luce gli aspetti più innovativi e delicati della pubblicità di questi prodotti, quale l’utilizzo dei Social Media, dell’Influencer Marketing, etc. Al cuore del seminario vi sarà poi un’esercitazione che coinvolgerà concretamente i partecipanti nella messa a punto del packaging di un integratore. Si partirà da una confezione vuota che, passo dopo passo, i partecipanti dovranno “riempire” in conformità con i requisiti regolatori ma, al tempo stesso, in modo efficace dal punto di vista pubblicitario.

Target

Il corso si rivolge a quanti operano in Aziende Produttrici / Distributrici di Integratori Alimentari e di Aziende Farmaceutiche che, tra i propri prodotti, annoverano anche integratori. Nello specifico, il corso è indicato principalmente a quanti provengono dai seguenti dipartimenti:
  • Marketing e Comunicazione
  • Affari Regolatori
  • Medica
  • Legale

Avv. Lorenzo Marangoni

Avvocato
Studio Legale Astolfi e associati

Dr.ssa Carola Salvato

CEO
Havas Health & You Italy

Descrizione Prezzo Aliquota IVA Totale
Quota per la partecipazione al seminario 850.00€ 22% 1037.00€
  • Luogo
    Online

  • Indirizzo
    L'url di accesso verrà comunicato ai partecipanti in tempo utile

Modalità di pagamento

Il saldo della quota di partecipazione deve essere effettuato a seguito del ricevimento della relativa fattura emessa da parte della società IQVIA Solutions Italy S.r.l. La fattura verrà emessa solo al termine dell’evento in oggetto.

Modalità di disdetta

È possibile annullare un’iscrizione fino a 15 giorni* dalla data del corso con il solo onere del pagamento di € 50,00 per spese amministrative. In caso di disdetta di partecipazione pervenuta da 14 a 7 giorni* prima della data del corso, verrà addebitata la metà della quota di iscrizione dovuta. In tutti gli altri casi saremo costretti ad addebitare l’intera quota di iscrizione. È comunque sempre possibile delegare un sostituto. Eventuali disdette e comunicazioni di sostituzioni vanno effettuate via e-mail all’indirizzo pharmaacademy@iqvia.com.

*I giorni sono da intendersi di calendario.

Annullamento o rinvio del corso

IQVIA si riserva la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga, ai fini didattici, un numero minimo di partecipanti o qualora dovessero verificarsi problemi organizzativi. In caso di annullamento del corso, unico obbligo di IQVIA sarà quello di restituire le quote di iscrizione eventualmente già versate senza ulteriori oneri. Per cause di forza maggiore, IQVIA si riserva il diritto di modificare il programma, i relatori e/o la sede del corso.

Limitazioni di responsabilità

IQVIA non è responsabile nei confronti dei Partecipanti in relazione a qualsiasi danno gli stessi dovessero subire in occasione della propria partecipazione ai corsi IQVIA eccezion fatta per casi di dolo o colpa grave.

Foro competente

Eventuali controversie saranno di competenza del Foro di Milano.



TORNA ALLA PAGINA DEI CORSI