Executive Pharma Management 2025


Data corso
16/04/2025

Location
Milano e Roma

Durata corso
6 giornate in presenza e 13 webinar

Obiettivi

Un nuovo percorso professionale in management della farmacia.

Per supportare i titolari delle farmacie nell’evoluzione delle loro competenze professionali, affrontando tematiche chiave come la gestione del punto vendita, l’analisi economica e finanziaria e l’impiego di strumenti digitali per migliorare l’engagement con i clienti.

Download brochure

Modulo 1 - Retail marketing
PROGRAMMA
Marketing strategico:
• L’analisi del contesto e il mercato
• La domanda: il consumatore, le sue caratteristiche, il suo processo d’acquisto
• La concorrenza: posizionamento e caratteristiche dei canali di vendita
Marketing operativo
• gestione del punto vendita, assortimento, pricing e promozioni
• Le promozioni alle vendite above the line
• Misurare l’efficacia delle attività promozionali

Webinar di apertura: 16 Aprile 2025 - 13.30 -15.00
Milano: 8 e 9 Maggio 2025 - 10.00-13.00 e 14.00-18.00
Roma: 22 e 23 Maggio 2025 - 10.00-13.00 e 14.00-18.00
Webinar di chiusura: 26 Maggio 2025 - 13.30 - 15.00 (Q&A fino alle 16.30)

Modulo 2 - Category management
PROGRAMMA
• Category management come processo di marketing del punto vendita
• La gestione dello spazio espositivo, dal lay-out al display. Criteri e logiche per assegnare lo spazio a categorie, segmenti e referenze
• L’esposizione extra display
• L’importanza della vetrina come strumento di sostegno alle vendite

Webinar di apertura: 28 Maggio 2025 - 13.30 -15.00
Milano: 5 e 6 Giugno 2025 - 10.00-13.00 e 14.00-18.00
Roma: 12 e 13 Giugno 2025 - 10.00-13.00 e 14.00-18.00
Webinar di chiusura: 18 Giugno 2025 - 13.30 - 15.00 (Q&A fino alle 16.30)

Modulo 3 - Marketing & Comunicazione
PROGRAMMA
Acquisire nuovi clienti
• Approccio Personas per la segmentazione dei clienti
• Multichannel customer journey e targeting
• Leve di comunicazione per acquisire clienti
Fidelizzare clienti attuali
• Importanza dei dati sui clienti e single customer view
• Approcci di up e cross selling in farmacia e marketing automation
• Leve per accrescere la customer base
Il piano di marketing multicanale per clienti di farmacia

Webinar di apertura: 25 Giugno 2025 - 13.30 -15.00
Milano: 3 e 4 Luglio 2025 - 10.00-13.00 e 14.00-18.00
Roma: 17 e 18 Luglio 2025 - 10.00-13.00 e 14.00-18.00
Webinar di chiusura: 23 Luglio 2025 - 13.30 - 15.00 )

Modulo 4 - Digital Marketing e e-Commerce
PROGRAMMA
• Le nuove opportunità per il farmacista, dal web al ruolo di influencer
• Lo scenario digitale per il farmacista
• Le campagne geolocalizzate: social media e motori di ricerca
• La definizione del media budget e come scegliere il giusto canale massimizzando il rapporto costo-beneficio
• e-commerce cosa funziona e cosa no?
Best case per shop privati e Amazon: efficacia e gestione

Webinar di apertura: 10 Settembre 2025 - 13.30 -15.00
Milano: 18 e 19 Settembre 2025 - 10.00-13.00 e 14.00-18.00
Roma: 25 e 26 Settembre 2025 - 10.00-13.00 e 14.00-18.00
Webinar di approfondimento: 1 Ottobre 2025 - 13.30 - 15.00
Webinar di chiusura: 8 Ottobre 2025 - 13.30 - 15.00

Modulo 5 - Governare la farmacia attraverso le informazioni economico finanziarie
PROGRAMMA
• Documenti di bilancio (conto economico, stato patrimoniale, rendiconto finanziario)
• Analisi della capacità di generare valore (indici di profittabilità, indici di liquidità, leva finanziaria)
• Introduzione ai concetti di decisione e di alternative decisionali
• Tipologie rilevanti di decisione
• Decisioni tattiche di breve termine
• Valutazione di investimento nel lungo termine

Webinar di apertura: 15 Ottobre 2025 - 13.30 -15.00
Milano: 23 e 24 Ottobre 2025 - 10.00-13.00 e 14.00-18.00
Roma: 30 e 31 Ottobre 2025 - 10.00-13.00 e 14.00-18.00
Webinar di chiusura: 6 Novembre 2025 - 13.30 - 15.00

Modulo 6 - Organizzazione e gestione delle Risorse umane
PROGRAMMA
L’organizzazione del lavoro in farmacia
Il processo di gestione:
• La selezione e lo sviluppo
• L’organizzazione
• La comunicazione e la motivazione
• La formazione e l’aggiornamento
• La valutazione e l’incentivazione
Leadership e coaching

Webinar di apertura: 12 Novembre 2025 - 13.30 -15.00
Milano: 20 e 21 Novembre 2025 - 10.00-13.00 e 14.00-18.00
Roma: 27 e 28 Novembre 2025 - 10.00-13.00 e 14.00-18.00
Webinar di chiusura: 3 Dicembre 2025 - 13.30 - 15.00

Target

Titolari e/o responsabili di farmacia desiderosi di riscoprire le proprie potenzialità, disponibili a mettersi in discussione e ad aprirsi al cambiamento

Emanuele Lettieri

Full Professor of Accounting, Finance & Control
Politecnico di Milano

Luca Pinto

Senior Principal Real World Solutions
IQVIA

Alessandra Frontini

Associate Director, Offering & Client Services
IQVIA

Andrea Boaretto

Professore di Marketing e Multichannel Marketing
POLIMI GSOM

Andrea S. Villa

Engagement Manager, Omnichannel Marketing
IQVIA

Luca Quaratino

Ricercatore in Organizzazione Aziendale, consulent
Università IULM

Descrizione Prezzo Aliquota IVA Totale
Quota di iscrizione 700.00€ 0% 700.00€
  • Luogo
    Milano: POLIMI Graduate School of Management - Via Raffaele Lambruschini, 4C, 20156 Milano - Edificio BL26 Roma: Centro Congressi Auditorium della Tec

  • Indirizzo
    Milano e Roma

Modalità di pagamento

Il saldo della quota di partecipazione deve essere effettuato a seguito del ricevimento della relativa fattura emessa da parte della società IQVIA Solutions Italy S.r.l. La fattura verrà emessa solo al termine dell’evento in oggetto.

Modalità di disdetta

È possibile annullare un’iscrizione fino a 15 giorni* dalla data del corso con il solo onere del pagamento di € 50,00 per spese amministrative. In caso di disdetta di partecipazione pervenuta da 14 a 7 giorni* prima della data del corso, verrà addebitata la metà della quota di iscrizione dovuta. In tutti gli altri casi saremo costretti ad addebitare l’intera quota di iscrizione. È comunque sempre possibile delegare un sostituto. Eventuali disdette e comunicazioni di sostituzioni vanno effettuate via e-mail all’indirizzo pharmaacademy@iqvia.com.

*I giorni sono da intendersi di calendario.

Annullamento o rinvio del corso

IQVIA si riserva la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga, ai fini didattici, un numero minimo di partecipanti o qualora dovessero verificarsi problemi organizzativi. In caso di annullamento del corso, unico obbligo di IQVIA sarà quello di restituire le quote di iscrizione eventualmente già versate senza ulteriori oneri. Per cause di forza maggiore, IQVIA si riserva il diritto di modificare il programma, i relatori e/o la sede del corso.

Limitazioni di responsabilità

IQVIA non è responsabile nei confronti dei Partecipanti in relazione a qualsiasi danno gli stessi dovessero subire in occasione della propria partecipazione ai corsi IQVIA eccezion fatta per casi di dolo o colpa grave.

Foro competente

Eventuali controversie saranno di competenza del Foro di Milano.



TORNA ALLA PAGINA DEI CORSI