
Procedure di Mutuo Riconoscimento e Decentralizzata
Data corso
27/02/2023
Location
ZOOM (L'indirizzo verrà condiviso con tutti i partecipanti)
Durata corso
2 mezze giornate
Obiettivi
Il corso si focalizza sia sulla fase europea delle Procedure di Mutuo Riconoscimento e Decentralizzata, sia sulle loro peculiarità in fase nazionale. I nostri Esperti vi forniranno suggerimenti pratici per uno svolgimento efficace delle procedure e per affrontare al meglio le sfide relative alla collaborazione con le diverse Autorità europee.
• Quando bisogna utilizzare template nazionali?
• Ci sono nel Lifecycle-Management aspetti puramente nazionali che devono essere considerati?
Al termine del corso saprete ottimizzare tanto la richiesta di autorizzazione, quanto lo svolgimento della procedura e sarete consapevoli di quali aspetti puramente nazionali, anche in fase post approval, si debbano tenere in considerazione.
Target
Il corso si rivolge a operatori e management di Azienda Farmaceutica provenienti principalmente dal Dipartimento Affari Regolatori e dai dipartimenti a esso collegati. E’ da preferirsi un know-how di base sullo svolgimento delle procedure di Mutuo Riconoscimento e Decentralizzata per la frequenza del seminario.

Dr.ssa Francesca Gorla
Regulatory Affairs and PhV Senior Consultant
IQVIA Italia

Dr.ssa Emanuela Negri
Senior Expert in Regulatory Affairs

Dr.ssa Rossana di Vagno
Regulatory Affairs Consultant
IQVIA Italia

Dr.ssa Laura Galatti
Dir.San.,Farm.-Uff. AIC|Membro Italiano del CMDH
Agenzia Italiana del Farmaco

Dr.ssa Laura Braghiroli
Coord. proc. nuova AIC Nazionali e MR/DC, Uff. AIC
Agenzia Italiana del Farmaco
Relatori
-
Dr.ssa Francesca Gorla
Regulatory Affairs and PhV Senior Consultant
IQVIA ItaliaCurriculum Vitae
-
Dr.ssa Emanuela Negri
Senior Expert in Regulatory Affairs
Curriculum Vitae
-
Dr.ssa Rossana di Vagno
Regulatory Affairs Consultant
IQVIA ItaliaCurriculum Vitae
-
Dr.ssa Laura Galatti
Dir.San.,Farm.-Uff. AIC|Membro Italiano del CMDH
Agenzia Italiana del FarmacoCurriculum Vitae
-
Dr.ssa Laura Braghiroli
Coord. proc. nuova AIC Nazionali e MR/DC, Uff. AIC
Agenzia Italiana del FarmacoCurriculum Vitae
Descrizione | Prezzo | Aliquota IVA | Totale |
---|---|---|---|
Quota per la partecipazione al seminario | 900.00€ | 22% | 1098.00€ |
- Luogo
Online -
-
Indirizzo
ZOOM (L'indirizzo verrà condiviso con tutti i partecipanti)
Modalità di pagamento
Il saldo della quota di partecipazione deve essere effettuato a seguito del ricevimento della relativa fattura emessa da parte della società IQVIA Solutions Italy S.r.l. La fattura verrà emessa solo al termine dell’evento in oggetto.
Modalità di disdetta
È possibile annullare un’iscrizione fino a 15 giorni* dalla data del corso con il solo
onere del pagamento di € 50,00 per spese amministrative.
In caso di disdetta di partecipazione pervenuta da 14 a 7 giorni* prima della data del
corso, verrà addebitata la metà della quota di iscrizione dovuta.
In tutti gli altri casi saremo costretti ad addebitare l’intera quota di iscrizione. È
comunque sempre possibile delegare un sostituto.
Eventuali disdette e comunicazioni di sostituzioni vanno effettuate via e-mail
all’indirizzo pharmaacademy@iqvia.com.
*I giorni sono da intendersi di calendario.
Annullamento o rinvio del corso
IQVIA si riserva la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga, ai fini didattici, un numero minimo di partecipanti o qualora dovessero verificarsi problemi organizzativi. In caso di annullamento del corso, unico obbligo di IQVIA sarà quello di restituire le quote di iscrizione eventualmente già versate senza ulteriori oneri. Per cause di forza maggiore, IQVIA si riserva il diritto di modificare il programma, i relatori e/o la sede del corso.
Limitazioni di responsabilità
IQVIA non è responsabile nei confronti dei Partecipanti in relazione a qualsiasi danno gli stessi dovessero subire in occasione della propria partecipazione ai corsi IQVIA eccezion fatta per casi di dolo o colpa grave.
Foro competente
Eventuali controversie saranno di competenza del Foro di Milano.
TORNA ALLA PAGINA DEI CORSI