Il Decreto per l’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento UE dei Dispositivi Medici


Data corso
12/12/2022

Location
NH Machiavelli (Via Lazzaretto, 5 - Milano)

Durata corso
1 giorno e mezzo

Obiettivi

Il 13 Settembre u.s. è stato pubblicato in GU il decreto legislativo 137 del 5 Agosto 2022.
Il decreto disciplina aspetti di competenza nazionale di quanto disposto dal Regolamento (UE) 2017/745 (ad es. le autorizzazioni in deroga, la pubblicità dei dispositivi medici, la vendita online, la registrazione nella banca dati italiana, le sanzioni, etc.), con lo scopo di assicurarne l’implementazione da parte di tutti i soggetti coinvolti (siano essi Operatori Economici, Operatori Sanitari o Organismi Notificati).
Grazie al contributo dei nostri esperti, il seminario intende fornire una panoramica completa relativamente agli obblighi e alle disposizioni contenute all’interno del decreto legislativo, offrendo spunti pratici agli operatori del settore affinché possano gestire le attività quotidiane al meglio ed essere in compliance con la norma nonostante alcune aree ancora grigie.

Target

Il seminario si rivolge a quanti operano in aziende produttrici/distributrici/importatrici di Dispositivi Medici e agli operatori di Aziende Farmaceutiche che, tra i propri prodotti, annoverano anche Dispositivi Medici. In particolare, il corso è dedicato a quanti provengono dai settori Regulatory, Quality, Medical e Clinical Affairs. La partecipazione è aperta anche a legali di azienda e/o liberi professionisti interessati alla materia.

Ing. Alessandra Basilisco

Ufficio III DM e DM impiantabili attivi
Ministero della Salute

Ing. Alice Ravizza

Founder
InsideAI srl

Avv. Silvia Stefanelli

Avvocato
Studio Legale Stefanelli & Stefanelli

Dr.ssa Michela Mantuano

Sr Consultant, RWS
IQVIA Italia

Descrizione Prezzo Aliquota IVA Totale
Quota per la partecipazione al seminario 1250.00€ 22% 1525.00€
Quota in caso di fatturazione intestata alla Pubblica Amministrazione 600.00€ 0% 600.00€
Studenti e dottorandi (senza impiego) 600.00€ 22% 732.00€
  • Luogo
    Milano

  • Indirizzo
    NH Machiavelli (Via Lazzaretto, 5 - Milano)

Modalità di pagamento

Il saldo della quota di partecipazione deve essere effettuato a seguito del ricevimento della relativa fattura emessa da parte della società IQVIA Solutions Italy S.r.l. La fattura verrà emessa solo al termine dell’evento in oggetto.

Modalità di disdetta

È possibile annullare un’iscrizione fino a 15 giorni* dalla data del corso con il solo onere del pagamento di € 50,00 per spese amministrative. In caso di disdetta di partecipazione pervenuta da 14 a 7 giorni* prima della data del corso, verrà addebitata la metà della quota di iscrizione dovuta. In tutti gli altri casi saremo costretti ad addebitare l’intera quota di iscrizione. È comunque sempre possibile delegare un sostituto. Eventuali disdette e comunicazioni di sostituzioni vanno effettuate via e-mail all’indirizzo pharmaacademy@iqvia.com.

*I giorni sono da intendersi di calendario.

Annullamento o rinvio del corso

IQVIA si riserva la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga, ai fini didattici, un numero minimo di partecipanti o qualora dovessero verificarsi problemi organizzativi. In caso di annullamento del corso, unico obbligo di IQVIA sarà quello di restituire le quote di iscrizione eventualmente già versate senza ulteriori oneri. Per cause di forza maggiore, IQVIA si riserva il diritto di modificare il programma, i relatori e/o la sede del corso.

Limitazioni di responsabilità

IQVIA non è responsabile nei confronti dei Partecipanti in relazione a qualsiasi danno gli stessi dovessero subire in occasione della propria partecipazione ai corsi IQVIA eccezion fatta per casi di dolo o colpa grave.

Foro competente

Eventuali controversie saranno di competenza del Foro di Milano.



TORNA ALLA PAGINA DEI CORSI