Convegni e Congressi


Data corso
15/12/2025

Location
In House

Durata corso
Da Personalizzare

Obiettivi

Training sulla normativa relativa all’organizzazione dei convegni e dei congressi.


Bozza di programma da personalizzare:
Overview
- La normativa specifica
- Tipologie di eventi e specificità
- Criteri per l’utilizzo di gadget, pannelli, visual, grafici e tabelle
Peculiarità
- Congressi relativi ai medicinali senza AIC in Italia: come sono regolamentati?
- Gestione dei simposi satellite all’interno dei congressi: requisiti per le aziende
- Convegni e Congressi Internazionali – Come comportarsi
Criticità
- Ospitalità a Farmacisti, Operatori Sanitari non prescrittori, Specializzandi, Infermieri
- Medical Corner: cosa è possibile e/o opportuno esporre?
- Come gestire i dati provenienti da Ricerche di Mercato e PSP?
Convegni e Congressi – La richiesta online: il nuovo applicativo AIFA
Richiesta di autorizzazione del convegno
- Requisiti per la compilazione della richiesta
- Tempistiche autorizzative
- Validazione e modifiche successive
Discussione e casi pratici









Target

Personale di Affari Regolatori

Dr.ssa Ilaria Rampoldi

Manager, Regulatory
IQVIA

Dr.ssa Anna Sachet

Regulatory Affairs Consultant
IQVIA

Non sono previsti costi per questo corso
  • Luogo
    In House

  • Indirizzo
    In House

Modalità di pagamento

Il saldo della quota di partecipazione deve essere effettuato a seguito del ricevimento della relativa fattura emessa da parte della società IQVIA Solutions Italy S.r.l. La fattura verrà emessa solo al termine dell’evento in oggetto.

Modalità di disdetta

È possibile annullare un’iscrizione fino a 15 giorni* dalla data del corso con il solo onere del pagamento di € 50,00 per spese amministrative. In caso di disdetta di partecipazione pervenuta da 14 a 7 giorni* prima della data del corso, verrà addebitata la metà della quota di iscrizione dovuta. In tutti gli altri casi saremo costretti ad addebitare l’intera quota di iscrizione. È comunque sempre possibile delegare un sostituto. Eventuali disdette e comunicazioni di sostituzioni vanno effettuate via e-mail all’indirizzo pharmaacademy@iqvia.com.

*I giorni sono da intendersi di calendario.

Annullamento o rinvio del corso

IQVIA si riserva la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga, ai fini didattici, un numero minimo di partecipanti o qualora dovessero verificarsi problemi organizzativi. In caso di annullamento del corso, unico obbligo di IQVIA sarà quello di restituire le quote di iscrizione eventualmente già versate senza ulteriori oneri. Per cause di forza maggiore, IQVIA si riserva il diritto di modificare il programma, i relatori e/o la sede del corso.

Limitazioni di responsabilità

IQVIA non è responsabile nei confronti dei Partecipanti in relazione a qualsiasi danno gli stessi dovessero subire in occasione della propria partecipazione ai corsi IQVIA eccezion fatta per casi di dolo o colpa grave.

Foro competente

Eventuali controversie saranno di competenza del Foro di Milano.



TORNA ALLA PAGINA DEI CORSI