
La comunicazione ai Pazienti
Data corso
08/03/2023
Location
Hotel Crowne Plaza Milan City (Via Melchiorre Gioia, 73)
Durata corso
1 giorno
Obiettivi
Quello della comunicazione ai Pazienti è un ambito estremamente delicato. I contenuti che è utile e necessario veicolare ai Pazienti devono essere resi chiari e facilmente fruibili da questi ultimi, redatti con cura e soprattutto conformi a quanto previsto dalle norme in vigore.
È tutt’altro che semplice muoversi sul filo sottile che separa marketing e norma, ma è questo il banco di prova dell’expertise aziendale e il contesto in cui si gioca la credibilità di un’Azienda.
Un workshop conclusivo li esporrà poi alla co-creazione di modelli innovativi di comunicazione di prodotto ai pazienti.
Target
Il seminario è dedicato a chi desidera approfondire le proprie conoscenze e abilità nella comunicazione con il Pubblico.
Trarranno particolare beneficio dal corso quanti afferiscono ai Dipartimenti:
• Marketing
• Affari Regolatori
• Medical Affairs
Il corso sarà di sicuro interesse anche per quanti lavorano per Agenzie di Pubblicità specializzate in ambito Farmaceutico.

Dr.ssa Isabella Cecchini
Senior Principal, Cons-PMR
IQVIA

Avv. Sonia Selletti
Avvocato
Studio Legale Astolfi e Associati

Dr.ssa Milena Sirtori
Medical Communication Manager
Roche Italia

Dr. Corrado Tomassini
Managing Director
Red Havas Health

Dr.ssa Annamaria Zaccheddu
Contenuti scientifici e istituzionali
Fondazione Telethon
Relatori
-
Dr.ssa Isabella Cecchini
Senior Principal, Cons-PMR
IQVIACurriculum Vitae
-
Avv. Sonia Selletti
Avvocato
Studio Legale Astolfi e AssociatiCurriculum Vitae
-
Dr.ssa Milena Sirtori
Medical Communication Manager
Roche ItaliaCurriculum Vitae
-
Dr. Corrado Tomassini
Managing Director
Red Havas HealthCurriculum Vitae
-
Dr.ssa Annamaria Zaccheddu
Contenuti scientifici e istituzionali
Fondazione TelethonCurriculum Vitae
Descrizione | Prezzo | Aliquota IVA | Totale |
---|---|---|---|
Quota per la partecipazione al seminario | 1080.00€ | 22% | 1317.60€ |
Quota di partecipazione per iscrizioni pervenute entro il 8 febbraio 2023 | 950.00€ | 22% | 1159.00€ |
- Luogo
Milano -
-
Indirizzo
Hotel Crowne Plaza Milan City (Via Melchiorre Gioia, 73)
Modalità di pagamento
Il saldo della quota di partecipazione deve essere effettuato a seguito del ricevimento della relativa fattura emessa da parte della società IQVIA Solutions Italy S.r.l. La fattura verrà emessa solo al termine dell’evento in oggetto.
Modalità di disdetta
È possibile annullare un’iscrizione fino a 15 giorni* dalla data del corso con il solo
onere del pagamento di € 50,00 per spese amministrative.
In caso di disdetta di partecipazione pervenuta da 14 a 7 giorni* prima della data del
corso, verrà addebitata la metà della quota di iscrizione dovuta.
In tutti gli altri casi saremo costretti ad addebitare l’intera quota di iscrizione. È
comunque sempre possibile delegare un sostituto.
Eventuali disdette e comunicazioni di sostituzioni vanno effettuate via e-mail
all’indirizzo pharmaacademy@iqvia.com.
*I giorni sono da intendersi di calendario.
Annullamento o rinvio del corso
IQVIA si riserva la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga, ai fini didattici, un numero minimo di partecipanti o qualora dovessero verificarsi problemi organizzativi. In caso di annullamento del corso, unico obbligo di IQVIA sarà quello di restituire le quote di iscrizione eventualmente già versate senza ulteriori oneri. Per cause di forza maggiore, IQVIA si riserva il diritto di modificare il programma, i relatori e/o la sede del corso.
Limitazioni di responsabilità
IQVIA non è responsabile nei confronti dei Partecipanti in relazione a qualsiasi danno gli stessi dovessero subire in occasione della propria partecipazione ai corsi IQVIA eccezion fatta per casi di dolo o colpa grave.
Foro competente
Eventuali controversie saranno di competenza del Foro di Milano.
TORNA ALLA PAGINA DEI CORSI