
Studi di Real World Evidence
Data corso
29/03/2023
Location
La sede del corso verrà comunicata a tutti gli iscritti in tempo utile
Durata corso
3 giorni
Obiettivi
La Real World Evidence ha assunto negli ultimi anni un ruolo sempre più cruciale non solo per le Aziende Farmaceutiche, ma anche per i Clinici e le Autorità Regolatorie chiamati a verificare i profili di rischio-beneficio per i pazienti lungo tutto l’arco di vita del medicinale sul mercato.
Ma cos’è veramente la Real World Evidence? Come si ottengono, quali sono, quanto valgono e dove ci porteranno i Real World Data? Quali sono le tipologie di studio ad oggi esistenti e come si struttura un protocollo di studio RWE? Questi sono solo alcuni dei quesiti cui il nostro corso intende rispondere, con il prezioso contributo di esperti in materia. Arricchirà l’evento un workshop applicativo che darà la possibilità ai partecipanti di cimentarsi nel disegno degli aspetti salienti di uno studio di Real World Evidence e di discuterlo con i trainers.
Target
Il seminario si rivolge principalmente a quanti operano nei seguenti ambiti:
- Market Access (di sede o territorio)
- Ricerca Clinica
- Affari Legali

Dr.ssa Arianna Avitabile
Director RWE Italy Hub
Eli Lilly

Dr. Riccardo Cipelli
Obs Studies Sr Consultant - RWS
IQVIA Italia

Dr. Marco Gnesi
Medical Evidence Advisor
AstraZeneca Spa

Dr. Corrado Iacono
Segreteria locale CE-AVEC
Azienda USL Bologna, Azienda USL Imola

Dr.ssa Francesca Mastromauro
Head of Medical Evidence and Medical Information
AstraZeneca SpA

Avv. Francesca Preite
Avvocato
Studio Legale Miari-Preite

Dr.ssa Lucia Simoni
Manager of CDM, Epid.&Biostatistics, Scient.Direct
MediNeos an IQVIA Company

Dr. Matteo Ferrario
Integrated Access Lead
Roche S.p.A.
Relatori
-
Dr.ssa Arianna Avitabile
Director RWE Italy Hub
Eli LillyCurriculum Vitae
-
Dr. Riccardo Cipelli
Obs Studies Sr Consultant - RWS
IQVIA ItaliaCurriculum Vitae
-
Dr. Marco Gnesi
Medical Evidence Advisor
AstraZeneca SpaCurriculum Vitae
-
Dr. Corrado Iacono
Segreteria locale CE-AVEC
Azienda USL Bologna, Azienda USL ImolaCurriculum Vitae
-
Dr.ssa Francesca Mastromauro
Head of Medical Evidence and Medical Information
AstraZeneca SpACurriculum Vitae
-
Avv. Francesca Preite
Avvocato
Studio Legale Miari-PreiteCurriculum Vitae
-
Dr.ssa Lucia Simoni
Manager of CDM, Epid.&Biostatistics, Scient.Direct
MediNeos an IQVIA CompanyCurriculum Vitae
-
Dr. Matteo Ferrario
Integrated Access Lead
Roche S.p.A.Curriculum Vitae
Descrizione | Prezzo | Aliquota IVA | Totale |
---|---|---|---|
Quota per la partecipazione al seminario | 2100.00€ | 22% | 2562.00€ |
Quota in caso di fatturazione intestata alla Pubblica Amministrazione | 900.00€ | 0% | 900.00€ |
Studenti e dottorandi (senza impiego) | 900.00€ | 22% | 1098.00€ |
- Luogo
Milano -
-
Indirizzo
La sede del corso verrà comunicata a tutti gli iscritti in tempo utile
Modalità di pagamento
Il saldo della quota di partecipazione deve essere effettuato a seguito del ricevimento della relativa fattura emessa da parte della società IQVIA Solutions Italy S.r.l. La fattura verrà emessa solo al termine dell’evento in oggetto.
Modalità di disdetta
È possibile annullare un’iscrizione fino a 15 giorni* dalla data del corso con il solo
onere del pagamento di € 50,00 per spese amministrative.
In caso di disdetta di partecipazione pervenuta da 14 a 7 giorni* prima della data del
corso, verrà addebitata la metà della quota di iscrizione dovuta.
In tutti gli altri casi saremo costretti ad addebitare l’intera quota di iscrizione. È
comunque sempre possibile delegare un sostituto.
Eventuali disdette e comunicazioni di sostituzioni vanno effettuate via e-mail
all’indirizzo pharmaacademy@iqvia.com.
*I giorni sono da intendersi di calendario.
Annullamento o rinvio del corso
IQVIA si riserva la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga, ai fini didattici, un numero minimo di partecipanti o qualora dovessero verificarsi problemi organizzativi. In caso di annullamento del corso, unico obbligo di IQVIA sarà quello di restituire le quote di iscrizione eventualmente già versate senza ulteriori oneri. Per cause di forza maggiore, IQVIA si riserva il diritto di modificare il programma, i relatori e/o la sede del corso.
Limitazioni di responsabilità
IQVIA non è responsabile nei confronti dei Partecipanti in relazione a qualsiasi danno gli stessi dovessero subire in occasione della propria partecipazione ai corsi IQVIA eccezion fatta per casi di dolo o colpa grave.
Foro competente
Eventuali controversie saranno di competenza del Foro di Milano.
TORNA ALLA PAGINA DEI CORSI