
Il Responsabile del Servizio Scientifico
Data corso
18/10/2022
Location
L'url di accesso e la sede del corso verranno comunicati ai partecipanti in tempo utile
Durata corso
3 giorni
Obiettivi
Il corso si propone di esaminare una figura chiave in Azienda Farmaceutica quale quella del Responsabile del Servizio Scientifico. Chi ricopre questa funzione deve infatti assolvere a diversi e delicati compiti e onorare opportunamente le responsabilità che gli sono affidate nella pratica quotidiana. La frequenza del corso permetterà di verificare la correttezza del proprio modus operandi in qualità di RSS e di assumere maggiore consapevolezza delle responsabilità di propria pertinenza al fine di tutelarsi al meglio.
Target
Il seminario si rivolge a quanti ricoprono il ruolo di Responsabile del Servizio Scientifico in Azienda Farmaceutica o sono in procinto di assumerlo. È altresì rivolto a coloro che, pur non occupandosi specificamente di Servizio Scientifico, sono tuttavia coinvolti in tale processo o interessati dallo stesso per l’esercizio delle proprie pratiche quotidiane, come ad esempio quanti operano nei dipartimenti Direzione Medica, Affari Regolatori, Marketing.

Dr. Gioacchino D’Alò
Senior Pharma Consultant
Consultant

Dr.ssa Federica Santagostino
Regulatory Affairs and PhV Manager
IQVIA Italy

Dr.ssa Francesca Gorla
Regulatory Affairs and PhV Senior Consultant
IQVIA Italia

Avv. Elisa Stefanini
Partner
Portolano Cavallo

Dr. Giovan Battista Leproux
Senior Pharma Consultant
Consultant

Avv. Francesco Tiboni
Avvocato
Studio Legale Astolfi e Associati
Relatori
-
Dr. Gioacchino D’Alò
Senior Pharma Consultant
ConsultantCurriculum Vitae
-
Dr.ssa Federica Santagostino
Regulatory Affairs and PhV Manager
IQVIA ItalyCurriculum Vitae
-
Dr.ssa Francesca Gorla
Regulatory Affairs and PhV Senior Consultant
IQVIA ItaliaCurriculum Vitae
-
Avv. Elisa Stefanini
Partner
Portolano CavalloCurriculum Vitae
-
Dr. Giovan Battista Leproux
Senior Pharma Consultant
ConsultantCurriculum Vitae
-
Avv. Francesco Tiboni
Avvocato
Studio Legale Astolfi e AssociatiCurriculum Vitae
Descrizione | Prezzo | Aliquota IVA | Totale |
---|---|---|---|
Quota per la partecipazione al seminario | 1400.00€ | 22% | 1708.00€ |
- Luogo
Online/Milano -
-
Indirizzo
L'url di accesso e la sede del corso verranno comunicati ai partecipanti in tempo utile
Modalità di pagamento
Il saldo della quota di partecipazione deve essere effettuato a seguito del ricevimento della relativa fattura emessa da parte della società IQVIA Solutions Italy S.r.l. La fattura verrà emessa solo al termine dell’evento in oggetto.
Modalità di disdetta
È possibile annullare un’iscrizione fino a 15 giorni* dalla data del corso con il solo
onere del pagamento di € 50,00 per spese amministrative.
In caso di disdetta di partecipazione pervenuta da 14 a 7 giorni* prima della data del
corso, verrà addebitata la metà della quota di iscrizione dovuta.
In tutti gli altri casi saremo costretti ad addebitare l’intera quota di iscrizione. È
comunque sempre possibile delegare un sostituto.
Eventuali disdette e comunicazioni di sostituzioni vanno effettuate via e-mail
all’indirizzo pharmaacademy@iqvia.com.
*I giorni sono da intendersi di calendario.
Annullamento o rinvio del corso
IQVIA si riserva la facoltà di posticipare o annullare il corso programmato qualora non si raggiunga, ai fini didattici, un numero minimo di partecipanti o qualora dovessero verificarsi problemi organizzativi. In caso di annullamento del corso, unico obbligo di IQVIA sarà quello di restituire le quote di iscrizione eventualmente già versate senza ulteriori oneri. Per cause di forza maggiore, IQVIA si riserva il diritto di modificare il programma, i relatori e/o la sede del corso.
Limitazioni di responsabilità
IQVIA non è responsabile nei confronti dei Partecipanti in relazione a qualsiasi danno gli stessi dovessero subire in occasione della propria partecipazione ai corsi IQVIA eccezion fatta per casi di dolo o colpa grave.
Foro competente
Eventuali controversie saranno di competenza del Foro di Milano.
TORNA ALLA PAGINA DEI CORSI